Categoria: Turismo
-
Come scegliere un servizio di transfer senza prendere fregature
I servizi di transfer Il transfer non è altro che un servizio dato ai viaggiatori per spostarsi da un luogo all’altro senza difficoltà. Si può quindi optare tra diversi sistemi di trasporto per raggiungere agevolmente il luogo prefissato dal cliente. Il richiedente può quindi effettuare un’adeguata prenotazione in modo da farsi prelevare in un dato…
-
Catering matrimonio a Roma: guida alla scelta
State organizzando il vostro matrimonio a Roma? Questa è la guida che fa per voi. Qui troverete tutte le informazioni principali sulle fasi necessarie per organizzare al meglio il catering delle vostre nozze. Cos’è il catering e perché è tanto importante Ogni aspetto del ricevimento di nozze è importante, ma il catering fra tutti assume…
-
Cosa vedere di bello a Orte
Ai più Orte è conosciuta per essere un importante snodo autostradale e ferroviario. Eppure questo comune di circa novemila abitanti ,situato nella provincia di Viterbo,e distante circa 63 km da Roma, vanta origine antichissime e riflette il fascino della vicina Umbria. È situata al vertice della valle del Tevere, un territorio ricco di risorse idriche,…
-
I 5 siti da consultare assolutamente prima di andare a Londra
Siete stanchi del Bel Paese e del suo sistema di leggi? Non ne potete più di tutto ciò che ruota intorno al concetto di italianità? Siete precari dalla notte dei tempi oppure avete semplicemente voglia o urgenza di cambiare aria, foss’anche soltanto per una breve parentesi? Londra viene buona in tutti i casi ed è…
-
Il Duomo di Spoleto e la Rocca Albornoziana
Il Duomo di Spoleto è uno dei monumenti più importanti della cittadina umbra, oltre che chiesa madre dell’arcidiocesi di Spoleto-Norcia. Consacrato nel 1198, fu costruito a partire dal 1151, sui resti di un edificio pre-esistente, ma i lavori si prolungarono per circa tre quarti di secolo, concludendosi solo nel 1227. Dal punto di vista artistico,…
-
La Basilicata, eccezionale meta di turismo
La Basilicata è una stupenda regione del Mezzogiorno d’Italia, a sud della Campania e affacciata sia sul mar Jonio che sul mar Tirreno. Un vero e proprio scrigno di ricchezze naturalistiche e ambientali, ma anche culturali e architettoniche: tutto questo è la Basilicata – conosciuta anche con il nome di Lucania – che non a caso offre…
-
Vinci, la città di Leonardo
Sulle pendici delle colline toscane, a pochi Km da Firenze, in un contesto culturale, storico e paesaggistico decisamente di alto livello, trova spazio Vinci. Vinci è una piccola cittadina di circa 15.000 abitanti che si estende oltremisura su un territorio molto vasto rispetto alla popolazione. Il territorio è ricco di uva e di vino. L’olio…
-
Viaggio alla Scoperta di Istanbul
Istanbul è stata fondata dall’imperatore Costantino come seconda Roma è forse l’unica città che riesce a creare le stesse suggestioni della capitale del nostro paese. Essere un travel blogger a Istanbul, significa vivere in una città che ha attraversato i secoli senza mai perdere la sua importanza storica, e le cui stratificazioni culturali, segno dei…
-
Cosa Visitare in Turchia: Bursa e Konya
La città di Bursa è situata di fronte al Mar di Marmara, mentre la città di Konya è posta al centro della penisola Anatolica, e quindi si potrebbe pensare che abbiano poco a che spartire, ma invece, le due città, internazionali per vocazione e da sempre crogiuolo di culture, etnie e religioni diverse, sono legate…