VatiVision, cos’è e come funziona la Piattaforma Streaming Ufficiale del Vaticano

Prendendo spunto da Netflix il Vaticano ha deciso di creare la propria piattaforma streaming, Vativision che a beneficio dei propri fedeli sparsi in tutto il mondo trasmetterà film, documentari e Serie Tv. Ma che cos’è nello specifico questa nuova trovata tecnologica? E soprattutto come funziona? Scopriamolo in questo articolo.

 

Che cos’è Vativision

Come abbiamo anticipato poco sopra Vativision è un portale streaming On Demand che appartiene al Vaticano, il quale prendendo esempio da Netflix ha deciso di lanciare un proprio portale (disponibile dall’8 Giugno 2020) che, attraverso il Sito Ufficiale, trasmetterà programmi tv come:

  • Film
  • Documentari
  • Serie Tv

Ovviamente benché il suo nome indichi il Vaticano come proprietario della piattaforma streaming sarebbe però un errore considerarla istituzionale, a spiegare nel dettaglio come effettivamente funziona Vativision è stato il Prefetto del Dicastero Vaticano per la Comunicazione, Paolo Ruffini: “È una iniziativa laica nell’approccio. Non è una cosa del Vaticano o della Chiesa, ma di un imprenditore. Noi vediamo con favore questa iniziativa fatta da cattolici, da cristiani e da esperti dell’audiovisivo che hanno la loro responsabilità nel valutare cosa scegliere cosa non scegliere e offrirlo come qualsiasi editore. Noi abbiamo prodotto documentari che siamo contenti che Vativision metta nel catalogo, e così sarà per produzioni di TV2000, ma l’editore è libero di fare le sue scelte. Il Vaticano guarda con favore a questa iniziativa ma non è né il censore né il detentore della linea editoriale“.

Quindi, da come si può intuire da queste parole tra Vativision e il Vaticano sembra esistere una certa distanza che però consentirà comunque a Papa Francesco di presentarla ufficialmente, inoltre per accedere al servizio (salvo alcuni contenuti pay per view) gli utenti non dovranno sottoscrivere abbonamenti, in quanto sarà gratuito.

Sicuramente non si può negare che questa nuova uscita non sia un po’ spiazzante ma comunque innovativa, perché effettivamente non capita tutti i giorni di vedere un’Istituzione come il Vaticano avere a che fare con la tecnologia ma è indubbio che grazie a Vativision si ritaglieranno un bello spazio all’interno delle piattaforme streaming, un settore questo relativamente vasto che offre agli utenti vastissimi contenuti tra cui scegliere.